Prodotti principali
Prodotti principali
UPGRADES
FUNZIONALITÀ
Cos’è Airbnb? In questa guida ti daremo tutte le informazioni che cerchi su Airbnb: cos’è e come funziona, ma anche quali sono le sue caratteristiche principali e cosa significa Airbnb Plus e Superhost.
Airbnb è una piattaforma online in cui i proprietari di immobili possono inserire i loro alloggi e metterli a disposizione dei viaggiatori per i loro soggiorni lontano da casa.
Da quando è stata lanciata nel 2008, l’azienda di San Francisco si rivolge ai proprietari che affittano stanze, interi appartamenti e persino case. Gli host di Airbnb più creativi propongono alloggi davvero unici, come case sugli alberi, case minuscole e grotte splendidamente arredate.
Airbnb Plus è una nuova categoria di case presenti su Airbnb che si distinguono per qualità e comfort. In altre parole, offrono agli ospiti un’esperienza di qualità: si tratta di case bellissime con un’offerta di alto livello, gestite da host eccezionali.
Connettendo il tuo Airbnb con il software gestionale per hotel di RoomRaccoon puoi semplificare e migliorare la gestione della tua struttura, a prescindere dalla sua categoria.
Prenotare un Airbnb con il badge Superhost significa avere la garanzia che il proprietario della struttura soddisfi una serie di requisiti stabiliti da Airbnb. Tali requisiti comprendono reattività, ottime recensioni, frequenza delle prenotazioni e basso tasso di cancellazioni.
Un Superhost non si limita ai propri doveri di host ma va oltre, ed è un esempio lampante di ciò che dovrebbe fare un host. Puoi riconoscere rapidamente un Superhost dal badge presente sul suo annuncio e sul suo profilo.
Ma allora, Airbnb Plus e Superhost sono la stessa cosa? No, si tratta di due cose diverse: i requisiti per diventare un Airbnb Plus sono più rigorosi rispetto a quelli di un Superhost. Per ottenere il badge Airbnb Plus gli host devono essere invitati personalmente e le loro strutture devono essere precedentemente verificate.
Da quando Airbnb è diventato estremamente diffuso tra i viaggiatori e gli host di tutto il mondo, si tende ad usare il termine Airbnb per qualsiasi alloggio che può essere prenotato attraverso questa piattaforma, che si tratti di una stanza, un appartamento o una casa vacanza. Al giorno d’oggi, la domanda “cos’è Airbnb” può avere molte risposte. Le possibilità sono infinite: da un hotel o un caratteristico B&B a una casa sull’albero, fino alle tende, agli igloo e persino alle chiese!
Grazie al PMS di RoomRaccoon puoi gestire le prenotazioni Airbnb centralmente e avere una panoramica chiara su tutte le prenotazioni ricevute.
La soddisfazione degli ospiti su Airbnb non si basa solo sul suo funzionamento. Fornire servizi personalizzati può migliorare notevolmente la loro esperienza.
Benché Airbnb sia una piattaforma di affitti a breve termine molto conosciuta, esistono anche altre opzioni per la tua struttura. Collegarsi a più canali può contribuire ad aumentare la tua visibilità e le prenotazioni. Booking.com ed Expedia, ad esempio, sono due OTA molto importanti che offrono visibilità a diversi tipi di strutture ricettive.
Gli alberghi più piccoli possono trarre grandi vantaggi dalla loro presenza su Airbnb, un canale in rapida crescita che molti viaggiatori scelgono per prenotare esperienze uniche e personalizzate. Affittare su Airbnb può infatti aumentare le prenotazioni, il revenue e la reputazione del tuo brand.
Ecco alcuni vantaggi di cui potresti godere inserendo la tua struttura su Airbnb:
Airbnb è facile da usare per gli ospiti; diventare host è invece più complesso. Gli ospiti possono cercare e filtrare tra le varie opzioni, leggere informazioni sull’host e sulla struttura e poi prenotare in pochi clic. Possono inoltre chiedere aiuto contattando l’host attraverso l’app o il sito di Airbnb.
Come funziona Airbnb? Il portale genera la maggior parte dei suoi profitti grazie ai costi di servizio addebitati agli ospiti ogni volta che effettuano una prenotazione. La commissione varia dal 14% al 16%. Per inserire la propria struttura è fondamentale comprendere i requisiti di Airbnb nei confronti degli host.
Una volta inserita la tua struttura e iniziato a lavorare con Airbnb, ti verrà addebitata una commissione simile a quella applicata da altre OTA. Gli host possono impostare direttamente alcuni aspetti della propria struttura, come le sue caratteristiche e i servizi proposti, ad esempio la navetta aeroportuale. Puoi inoltre inserire i termini e le condizioni della tua struttura che gli ospiti sono tenuti a rispettare.
La differenza tra Airbnb e Vrbo è che su Airbnb si possono trovare camere private in spazi condivisi, alloggi unici come campeggi e igloo e camere d’albergo, mentre Vrbo si occupa solo di case vacanza indipendenti. Rispetto ad Airbnb Vrbo applica restrizioni più severe sui propri annunci, vietando ad esempio di affittare spazi condivisi.
Di seguito elenchiamo ulteriori differenze tra i due portali:
Una volta scoperto Airbnb, cos’è e come funziona, ecco i passaggi da seguire per configurare la tua struttura su questo portale:
Avviare un proprio Airbnb o inserire la propria struttura sulla piattaforma può rappresentare una grande opportunità. Tuttavia, prima di partire con l’iter verifica sempre i requisiti della tua zona per non incorrere in problemi burocratici o legali. Potrebbe essere necessario richiedere una licenza o un permesso a seconda della località in cui lavori.
Crea un bell’annuncio corredato di foto vivaci e descrizioni dettagliate che attirino i tuoi potenziali ospiti.
Aiuta i tuoi ospiti a sentirsi a casa mostrando i comfort da te offerti e i servizi presenti nelle vicinanze della struttura. E ricorda che la tua personalità e l’accoglienza che riserverai agli ospiti è lo unique selling point che renderà perfetto il loro soggiorno.
Fai una ricerca sui tuoi competitor e imposta tariffe adeguate al valore della tua struttura. Il CompSet di RoomRaccoon è lo strumento perfetto per analizzare e monitorare le tariffe della concorrenza.
Crea il tuo profilo Airbnb e attiva il tuo annuncio senza stress con un channel manager che ti permetta di aumentare la visibilità, gestire le prenotazioni, eliminare le doppie prenotazioni ed evitare il lavoro manuale.
I tassi di occupazione di Airbnb dipendono da vari fattori come il luogo in cui si trova la struttura, la sua tipologia, il periodo dell’anno, la richiesta e la qualità dell’annuncio. In genere gli host puntano a un tasso medio del 60-65%, e tutto ciò che supera il 65% è considerato alto.
Anche se esistono casi in cui il tasso raggiunge il 75%, si tratta in genere di situazioni anomale. Il tasso di occupazione medio di Airbnb negli Stati Uniti si attesta infatti al 48%.
Ricorda che gli host Airbnb dovrebbero mantenere il giusto equilibrio tra tasso di occupazione, tariffe e soddisfazione degli ospiti così da massimizzare il proprio revenue. Alcuni host ad esempio hanno un’occupazione più bassa della media ma applicano tariffe più alte, allo scopo di attirare soggiorni più lunghi o ospiti di un certo tipo.
Il gestionale di RoomRaccoon è perfettamente integrato con Airbnb. Tale connessione ti permette di dire addio ai processi manuali e gestire con professionalità i tuoi affitti a breve termine. Grazie alla nostra soluzione all-in-one potresti vedere un aumento del 331% del tuo RevPAR, com’è successo a Vive La Vie Guesthouse.
Con RoomRaccoon avrai:
Booking engine – Ti aiuterà a gestire le prenotazioni dirette ricevute tramite sito web o altre fonti come i metasearch.
Channel manager – Prenotazioni sempre aggiornate su tutte le piattaforme, zero rischi di overbooking e maggiore efficienza.
Software prenotazioni – La perfetta integrazione tra il nostro software, il tuo channel manager e altri strumenti garantisce che i dati e le informazioni sugli ospiti siano sempre affidabili.
Website builder – Crea un sito web accattivante che contribuisca ad aumentare le tue entrate e incentivi le visite dei tuoi ospiti Airbnb, così da ricevere più prenotazioni dirette.
Maria Grazia è una Content e Social Media Manager freelance che dal 2012 scrive di turismo e ospitalità con un occhio di riguardo per la SEO. Appassionata di cinema e letteratura, nel tempo libero ama organizzare i suoi prossimi viaggi, specialmente se sostenibili.
Iscriviti alla newsletter per ricevere più aggiornamenti su RoomRaccoon e sul settore alberghiero