Trend turismo 2025, come cavalcare l’onda e ricevere più prenotazioni

Dicembre 19, 2024 Maria Grazia Masotti
Home > Marketing, Ultimi trend > Trend turismo 2025, come cavalcare l’onda e ricevere più prenotazioni
Condividi questo post

Proprio quando pensavi di aver capito cosa piace ai tuoi ospiti, arriva un nuovo anno e cambiano le carte in tavola. Ecco perché è fondamentale rimanere sempre aggiornati sugli ultimi trend del turismo.

Il 2025 porta con sé una nuova ondata di tendenze che vedono il viaggio non più come una semplice fuga dalla routine. I viaggiatori di oggi vogliono vivere esperienze significative, coinvolgenti e personalizzate, e non disdegnano nemmeno l’effetto sorpresa.
Dall’aumento degli uomini che viaggiano da soli al fascino delle destinazioni insolite, in questo articolo abbiamo analizzato per te i principali trend turismo del 2025, mostrandoti come sfruttarli al meglio per andare incontro alle esigenze dei tuoi futuri ospiti.

Perché questi trend sono importanti? Stare al passo con i tempi non significa soltanto essere alla moda, ma anche adattare la propria offerta di servizi, stupire gli ospiti e mantenere un buon tasso di occupazione della struttura. Quest’anno i trend turistici spaziano dai viaggi in solitaria all’insegna dell’avventura alle vacanze all-inclusive senza stress, fino alle esperienze culinarie indimenticabili.

 

Trend turismo 1 Viaggi in solitaria tutti al maschile

Male guest walking into hotel room

I viaggi in solitaria non sono più una tendenza solo femminile: il 30% degli uomini sta organizzando un viaggio in solitaria per il 2025, più della percentuale femminile che si attesta al 23%. Questi viaggiatori solitari sono in cerca di libertà e crescita personale, ma anche di tempo per recuperare le energie perse.

E non si tratta solo di fuggire dalla quotidianità. Questo segmento è infatti propenso a spendere a piene mani: il 28% dei viaggiatori prevede di spendere più di 2.400$ per la propria fuga in solitaria.

Come intercettare il trend? Tali viaggiatori sono esploratori indipendenti che desiderano il giusto equilibrio tra avventura e lusso. Per invogliarli a soggiornare da te puoi creare un “Pacchetto per viaggiatori solitari” che includa pasti adatti a chi viaggia da solo, mappe personalizzate e una “social hour” che consenta di fare conoscenza con altri ospiti. Agli ospiti con maggiori capacità di spesa puoi offrire anche esperienze esclusive quali tour privati o servizi VIP.

 

Trend turismo 2 Destinazioni di nicchia per fuggire le masse

Bahamas

Sempre più viaggiatori cercano destinazioni meno turistiche e tesori nascosti, lontani dalle mete più gettonate.

Come intercettare il trend? Metti in risalto i luoghi meno frequentati nella tua zona e nelle aree limitrofe sia sulle tue guide che sul tuo sito web, e organizza un transfer per visitarli. Puoi anche creare un pass ad hoc che semplifichi l’esplorazione di questi luoghi unici.

 

Trend turismo 3 Ristorazione in hotel, che passione

Couple smiling at each other dining at restaurant

I viaggiatori di oggi non cercano più soltanto un luogo in cui riposarsi dopo una lunga giornata, ma anche un’esperienza che stuzzichi le loro papille gustative.

La ristorazione in hotel sta assumendo un ruolo sempre più centrale nel settore dei viaggi. Gli ospiti vogliono assaporare le specialità gourmet che offre la casa, dai piatti stellati a quelli a base di prodotti locali: non si tratta solo di pasti ma di vere e proprie esperienze di gusto.

Come intercettare il trend? Un esempio lampante di questa tendenza è l’Enclume, un ristorante 3 stelle Michelin a Cartmel (Inghilterra). L’hotel ha trasformato la sua offerta gastronomica in una grande attrazione per gli ospiti, con particolare attenzione alla cucina a km 0 e alla creazione di esperienze personalizzate. Scopri di più sull’approccio di L’Enclume.

 

Trend turismo 4Viaggi JOMO (Joy of Missing Out)

Basta con la FOMO. La JOMO è la voglia di staccare la spina e di dedicarsi al relax e alla semplicità. Oggi i viaggiatori sono sempre più interessati alle vacanze detox, che permettono di rilassarsi e ricaricarsi lontani dalla tecnologia.

Come intercettare il trend? Iniziando a vendere le tue aree relax. Ricava uno spazio tranquillo all’interno della struttura, privo di tecnologia, oppure crea pacchetti termali e wellness che aiutino gli ospiti a ritrovare il loro equilibrio. Con il trend JOMO in aumento, proporre un pacchetto rilassante potrebbe diventare la tua carta vincente.

 

Trend turismo 5 Il turismo dei fenomeni naturali

Programmare un viaggio alla scoperta di meraviglie naturali come l’aurora boreale, le baie bioluminescenti o una migrazione di storni “Sole Nero” è un modo per rendere il 2025 ancora più epico e memorabile🧘‍♂️

Questo tipo di turismo non è solo una tendenza ma un vero e proprio viaggio verso luoghi unici, impossibili da dimenticare.

Come intercettare il trend? Se la tua località permette di ammirare un fenomeno naturale degno di nota, trasformalo in un tuo punto di forza. Allestisci una sala panoramica, proponi tour e fornisci aggiornamenti regolari sul meteo, oppure crea un pacchetto di attività a tema fenomeni naturali.

 

Trend turismo 6: L’era dell’all-inclusive

Questo è il trend di chi vuole evitare qualsiasi tipo di pianificazione. I viaggiatori più giovani, in particolare, apprezzano molto l’approccio all inclusive, una tariffa che comprende proprio tutto: dai pasti alle bevande, dalle attività ai trasporti.

Come intercettare il trend? Per sfruttare questa tendenza puoi creare un pacchetto completo incentrato su relax e avventura, inserendo tutto quello che puoi, dai tour alla spa, dalla cena gourmet ai transfer.

Rendi tutto più semplice: offrendo un’esperienza del tipo “prenota e rilassati” risparmierai ai tuoi ospiti la fatica di dover scegliere cosa fare. Basterà arrivare in struttura e inizieranno subito a rilassarsi!

 

Trend turismo 7: Set-Jetting

Di cosa si tratta? Della tendenza a visitare i set nella vita reale e immergersi in prima persona nelle atmosfere di serie televisive e film famosi. I luoghi iconici di “Emily in Paris” o “Game of Thrones”, e persino le lussuose ambientazioni di “The White Lotus” in Italia rappresentano una vera e propria motivazione di viaggio per molti.

Come intercettare il trend? Ad esempio offrendo un tour a tema, arredando le camere in modo particolare o creando pacchetti ispirati ai luoghi delle riprese. Un “pacchetto Set-Jetting” che comprenda una mappa e l’itinerario da seguire potrebbe trasformare i loro sogni in realtà!

 

Trend turismo 8: Noctourism – Fare turismo di notte

Il noctourism è una tipologia di turismo che spinge gli ospiti a vivere le destinazioni nelle ore notturne, ad esempio per osservare le stelle, la fauna selvatica o semplicemente godersi la vita notturna. Questo trend sta prendendo piede tra i viaggiatori che desiderano connettersi con la natura, ma anche tra chi è in cerca di pura evasione.

Come intercettare il trend? Per attirare i “turisti notturni”, per prima cosa dovresti ricreare un’atmosfera a tema nel tuo hotel: potresti ad esempio allestire un’area per osservare le stelle con il telescopio, oppure proporre una passeggiata notturna in giardino. Puoi anche organizzare eventi come una visita guidata a lume di candela ai monumenti storici della zona, o creare un tranquillo “giardino notturno” dove gli ospiti possono rilassarsi.

 

Trend turismo 9: City Breaks – Creare esperienze autentiche con partner locali


Le vacanze nelle città d’arte stanno tornando in auge. Attratti dalla scena artistica e culturale e dalle specialità gastronomiche dei principali centri urbani, i viaggiatori sono sempre più in cerca di esperienze autentiche che li facciano respirare l’atmosfera locale e mettano in risalto l’anima di una città.

Come intercettare il trend? Porta l’essenza della città all’interno della tua struttura collaborando con artisti e chef locali, e organizza mostre, laboratori e show cooking. Proponi agli ospiti tour guidati dal tuo staff o da personaggi del quartiere che ne svelino gli angoli più nascosti, e dai agli ospiti l’opportunità di acquistare prodotti locali direttamente in camera in collaborazione con i commercianti della zona. Così facendo farai respirare loro l’energia della città, senza muoversi dal tuo hotel.

 

Trend turismo 10: Eco-avventure

I viaggiatori di oggi sono sempre più attenti all’ambiente e cercano di combinare il desiderio di avventura con la sostenibilità. Dall’esplorazione di paesaggi incontaminati attraverso escursioni guidate all’adesione a iniziative ambientali locali, tali viaggiatori mirano a ridurre al minimo la propria impronta ecologica con una full immersion nella natura.

Come intercettare il trend? Rendendo la tua struttura più eco-friendly possibile. Offri agli ospiti la possibilità di compensare le proprie emissioni di anidride carbonica, collabora con eco-tour locali e metti in evidenza gli aspetti sostenibili della tua struttura come l’uso di energia rinnovabile e il cibo a km 0. Così facendo aiuterai i tuoi ospiti a immergersi nella natura in modo più responsabile, e allo stesso tempo fidelizzerai un nuovo tipo di clientela.

 

Da tenere a mente se vuoi sfruttare i trend turismo 2025

Per prima cosa fai un check  rapido: la tua struttura è pronta ad accogliere i viaggiatori in solitaria? Sei in grado di mostrare agli ospiti i tesori nascosti della tua zona? Il tuo ristorante è instagrammabile?

Ecco cosa puoi fare concretamente:

  • Crea esperienze adatte a chi viaggia da solo: ad esempio cene in solitaria e ad attività all’insegna dell’avventura.
  • Punta sui segreti locali: distinguiti dalla concorrenza offrendo escursioni uniche.
  • Allestisci un’area relax: crea zone relax e pacchetti JOMO.
  • Trasforma ogni pasto in un evento: non è solo cibo, ma una vera e propria esperienza.
  • Panorami eccezionali: se nella tua località si trovano meraviglie della natura, trasformale in un’esperienza imperdibile.
  • Il lusso dell’all-inclusive: offri soggiorni senza stress con pacchetti all-inclusive che comprendano pasti, attività e trasporti.
  • Set-Jetting per tutti: trai ispirazione dalla cultura pop.
  • Atmosfera notturna: offri la possibilità di osservare le stelle e un tour del giardino a lume di candela.
  • City break: collabora con artisti e commercianti locali per una full immersion nella tua città.
  • Eco-avventure: offri alternative ecologiche come la compensazione delle emissioni di CO2 e tour nella natura.

Non dimenticare poi di controllare i parametri più importanti. Tieni d’occhio i tassi di occupazione, la soddisfazione degli ospiti e le prenotazioni di pacchetti specifici, e monitora l’impatto delle nuove esperienze sulla fedeltà degli ospiti e sui tassi di condivisione sui social media.

Più trend, più prenotazioni

I trend del turismo ti aiutano a distinguerti dalla massa, attirare nuovi ospiti e fidelizzarli. Ogni tendenza ti offre la possibilità di ottimizzare l’esperienza degli ospiti e di differenziare la tua struttura dalle altre.

La strategia vincente per sfruttare al massimo questa nuova ondata è semplice: offrire ai tuoi ospiti quei momenti autentici, personalizzati e memorabili che stanno cercando. E in men che non si dica, il 2025 sarà l’anno con più prenotazioni di sempre!

Author Image

Maria Grazia Masotti

Maria Grazia è una Content e Social Media Manager freelance che dal 2012 scrive di turismo e ospitalità con un occhio di riguardo per la SEO. Appassionata di cinema e letteratura, nel tempo libero ama organizzare i suoi prossimi viaggi, specialmente se sostenibili.

Post correlati