Prodotti principali
Prodotti principali
FUNZIONALITÀ
Prodotti principali
FUNZIONALITÀ
Secondo uno studio di Booking.com, il 73% dei viaggiatori è più incline a prenotare una struttura se è impegnata nel campo della sostenibilità. Al giorno d’oggi gli ospiti sono sempre più in cerca di hotel green che adottino pratiche tangibili per ridurre il proprio impatto sull’ambiente e sulla comunità. Ecco perché colossi come Google e Booking.com hanno introdotto alcuni strumenti utili per permettere ai viaggiatori di trovare il loro hotel sostenibile in maniera più semplice.
In questo articolo scopriamo allora come diventare un hotel eco-certified su Google e aderire al Programma Viaggi Sostenibili di Booking.com.
Per ottenere il badge eco-certified su Google gli alberghi devono intraprendere azioni sostenibili volte a ridurre al minimo la loro impronta ecologica. Gli utenti che cercano un hotel su Google Travel li riconosceranno subito grazie al badge con la dicitura “eco-certificato” e all’icona della foglia che appare sotto al loro nome nei risultati di ricerca.
Passando poi il mouse sul badge e cliccando sul link “Scopri di più” si viene indirizzati a una sezione che elenca in dettaglio tutte le pratiche sostenibili adottate dall’hotel e sottolinea come la struttura abbia ricevuto una certificazione di sostenibilità da un’agenzia riconosciuta a livello mondiale.
Le eco-certificazioni vengono concesse agli hotel che soddisfano i criteri di sostenibilità selezionati da un’agenzia di certificazione esterna. Quando nella scheda di un hotel compare l’etichetta “eco-certificato”, significa che tale struttura ha ottenuto la certificazione da un’organizzazione che rispetta specifici criteri identificati da Google. Nello specifico, tale organizzazione deve:
La prima cosa da fare, dunque, è ottenere la certificazione di hotel ecosostenibile da una delle agenzie accreditate da Google. Una volta ricevuta, dovrai andare sul tuo profilo business su Google e cliccare su Informazioni, dove troverai la sezione Sostenibilità ed eco-certificazioni. Qui potrai selezionare le tue azioni sostenibili e specificare quale certificazione hai ricevuto.
Cosa significa “viaggi sostenibili” su Booking? Il Programma Viaggi Sostenibili di Booking.com per molti aspetti funziona in maniera analoga al badge di Google. Se la tua struttura ha adottato pratiche sostenibili puoi segnalarlo entrando nell’Extranet e spuntando le caselle corrispondenti.
Booking suddivide tali pratiche in 5 macrocategorie:
Così facendo, la pagina pubblica dell’hotel mostrerà le tue azioni sostenibili in una sezione dedicata. Ma c’è di più: Booking offre anche la possibilità di ottenere l’icona “Struttura nel programma Viaggi Sostenibili” nella pagina dei risultati di ricerca, collegata a un filtro specifico che permette di visualizzare gli alloggi e gli hotel green. Per avere questo badge, però, occorre raggiungere un punteggio di impatto complessivo sufficiente, passando attraverso l’analisi di organizzazioni specializzate come Travalyst.
Le pratiche sostenibili che puoi adottare nel tuo albergo sono varie, e in passato abbiamo raccolto qualche idea in un articolo dedicato proprio alla sostenibilità in hotel. Vediamo insieme alcuni esempi:
Collegare il booking engine del tuo hotel al metasearch di Google ti offre un vantaggio essenziale: la possibilità di attirare una fetta di mercato in crescita esponenziale, quella dei viaggiatori green.
Secondo un rapporto di Bloomberg del 2021, l’83% degli intervistati sostiene che viaggiare in modo sostenibile è importante, mentre la metà di loro ha avuto delle difficoltà nel trovare un hotel ecosostenibile per le proprie vacanze.
A ciò si aggiunge il fatto che, secondo le tendenze di ricerca di Google, il termine “hotel green” ha quadruplicato il suo volume di ricerca da marzo 2020. Il fattore sostenibilità si sta ritagliando un ruolo sempre più centrale nella scelta dell’alloggio: se stai pensando di rendere il tuo albergo più green, questo è il momento giusto! Inoltre, l’eco-certificato di Google non è vantaggioso solo per gli elevati standard operativi che porta con sé, ma anche nel caso si richiedano sovvenzioni, permessi o licenze.
Per quanto riguarda il badge di “Struttura nel programma Viaggi Sostenibili”, ottenerlo è indubbiamente una buona occasione per avere maggiore visibilità su Booking.com, in particolare presso chi è sensibile verso questa tematica. La pagina dei risultati di ricerca di Booking presenta infatti un filtro dedicato al Programma Viaggi Sostenibili, che se spuntato mostra soltanto le strutture che hanno ottenuto l’icona per una determinata località.
Ora che hai scoperto come ottenere l’eco-certificazione su Google e Booking.com, non ti resta che intraprendere il tuo viaggio e scoprire quali sono le misure da prendere per trasformare la tua struttura in un hotel green.
A grammatical purist with a love for the written word, Layla is a Content Manager at RoomRaccoon, passionate about producing content that drives results. Her passion extends to everything Layla sets her mind to, such as spearheading social responsibility projects for the community and also exploring the beautiful city of Cape Town.
Iscriviti alla newsletter per ricevere più aggiornamenti su RoomRaccoon e sul settore alberghiero