La Global Swiss Academy potenzia la sua offerta formativa per l’ospitalità grazie alla partnership con RoomRaccoon

Febbraio 4, 2025 Lindsay
Home > Press Release > La Global Swiss Academy potenzia la sua offerta formativa per l’ospitalità grazie alla partnership con RoomRaccoon
Condividi questo post

4 febbraio 2025—Celebre per la sua eccellente offerta formativa nel settore dell’ospitalità, la Global Swiss Academy, ha di recente stretto una partnership con RoomRaccoon ora software gestionale (PMS) ufficiale dell’accademia. A partire da gennaio 2025 RoomRaccoon entrerà infatti a far parte del Learning Management System (LMS) dell’accademia, e offrirà così agli studenti la possibilità di fare esperienza pratica con un software leader di settore.

Grazie a questa collaborazione gli studenti iscritti al corso di Rooms Division Operations e di Management della Global Swiss Academy potranno sperimentare in prima persona e in tempo reale le varie casistiche che si presentano nella gestione di un hotel, fattore essenziale per accedere al mondo del lavoro con la giusta preparazione.

Secondo Magdy Attalla, Direttore Generale della Global Swiss Academy, “l’inserimento di RoomRaccoon nel nostro programma formativo permette agli studenti di entrare a contatto con la realtà quotidiana della vita in hotel, migliorando la loro capacità di gestire le prenotazioni, monitorare le preferenze degli ospiti e ottimizzare l’assegnazione delle camere. La partnership con RoomRaccoon allena gli studenti ad usare strumenti all’avanguardia fondamentali nell’attuale mondo dell’ospitalità, e li aiuta ad affinare la loro esperienza nel campo della tecnologia. I datori di lavoro valutano positivamente i laureati che hanno già dimestichezza con l’uso del PMS: questa collaborazione contribuisce dunque in maniera significativa al futuro successo degli studenti e alla loro preparazione al mondo del lavoro”.

“Avendo lavorato nel settore alberghiero sono davvero entusiasta di poter collaborare con la Global Swiss Academy e contribuire a formare i futuri leader dell’ospitalità” afferma Nadja Buckenberger, fondatrice e CPO di RoomRaccoon. “Comprendere e padroneggiare la tecnologia è essenziale in un settore in rapida evoluzione come quello alberghiero. Mettendo a disposizione degli studenti un PMS , al passo coi tempi non ci limitiamo a insegnare loro competenze fondamentali, ma forniamo anche gli strumenti necessari per eccellere in un mondo che apprezza sempre più l’esperienza nel campo della tecnologia”.

Oltre al gestionale di RoomRaccoon, vincitore di diversi premi, gli studenti avranno accesso anche a uno dei suoi partner preferiti, il,POS di Lightspeed. L’inserimento di entrambi i software nel programma di studi dell’accademia fornirà loro un quadro completo sui sistemi operativi e tecnologici più importanti del settore alberghiero.

Cos’è RoomRaccoon

RoomRaccoon è un gestionale alberghiero pluripremiato scelto da migliaia di strutture indipendenti in tutto il mondo. La piattaforma in cloud di RoomRaccoon offre agli hotel e alle altre strutture ricettive una gamma completa di prodotti e soluzioni per aumentare il proprio revenue, semplificare le operazioni quotidiane e migliorare l’esperienza degli ospiti. Con oltre 400 integrazioni, RoomRaccoon è uno dei gestionali più connessi sul mercato. Fondata nel 2017 da una albergatrice e imprenditore nel settore tech, l’azienda è stata inserita nel 2025 nell’elenco dei migliori gestionali alberghieri dal sito Hotel Tech Report.

Comunicato stampa emesso da:

Lindsay Krause, Senior Brand Manager, RoomRaccoon

[email protected]

 

Author Image

Lindsay

Post correlati